reti motorizzate
Servizio gratutito per conoscere le promozioni
dei rivenditori vicino a casa tua.
Scrivi la tua città:
Scrivi il tuo cognome
Scrivi il tuo telefono
Privacy




Dove siamo? I Rivenditori autorizzati in Italia con prezzi di fabbrica

  1. Roma
  2. Milano
  3. Bergamo
  4. Torino
  5. Firenze
  6. Napoli
  7. Genova
  8. Padova
  9. Bologna
  10. Venezia
  11. Verona
  12. Trieste

Detrazione IRPEF 50% per l'acquisto di un letto elettrico fino al 31 dicembre 2013: ecco come fare.

Domanda: La detrazione fiscale del 50% a quale mobili di arredamento sono legati ?
Risposta: Anche coloro che acquistano mobili possono beneficiare dell'agevolazione fiscale del 50% fino ad una spesa massima di 10.000 €., sempre che l'acquisto dei mobili sia legato ai lavori di ristrutturazione edilizia della casa fatti su unità immobiliari residenziali, ovvero relativi a manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ma anche ad interventi di carattere minimali anch'essi oggetto dell'agevolazione fino una spesa complessiva (spese di ristrutturazione + spese per l'acquisto dei mobili) pari ad €. 96.000.

I mobili di arredamento che per il loro acquisto è prevista la possibilità di ottenere l'agevolazione fiscale del caso possono essere così riassunti: salotto, cucina, tavolo, letto, letto elettrico, poltrone, poltrone elettriche, divani. Non è possibile la detrazione delle spese relative ai mobili usati e ai complementi di arredo come i lampadari, lampade, soprammobili. Non è inoltre possibile beneficiare del bonus casa laddove le opere di ristrutturazioni sono di ordinaria manutenzione (è il caso delle parete tinteggiate).

L'agevolazione può essere altresì legata anche alle opere previste per il risparmio energetico (per le quali è prevista una detrazione fiscale del 65%) e per le misure antintrusione. E' il caso di precisare che il bonus fiscale non spetta per l'acquisto degli elettrodomestici.

IVA Agevolata al 4% per l'acquisto di un letto elettrico o di un letto per disabili con doghe in legno motorizzate e sponde laterali.

L'iva agevolata al 4% anziché al 21% come prevista dalla legge, è prevista per tutte le persone con disabilità certificata da medico curante, che attesta anche che la rete è necessaria per il miglioramento della qualità di vita dello stesso disabile.

esperto

Dubbi? L'esperto risponde

Consulenza gratuita solo per te

Hai dei dubbi o vuoi consigli per acquistare il prodotto più adatto alle tue esigenze?

Chiama il numero verde gratuito 800.188.985


Consegne in tutta Italia