reti a doghe elettriche
Servizio gratutito per conoscere le promozioni
dei rivenditori vicino a casa tua.
Scrivi la tua città:
Scrivi il tuo cognome
Scrivi il tuo telefono
Privacy



Perchè scegliere una rete a doghe elettriche

Le reti a doghe elettriche prevedono un supporto guidato meccanicamente per agevolare il paziente durante il periodo di degenza, creando quel comfort non ottenibile stando sdraiati su di un comune materasso a molle.

Le reti a doghe elettriche abbattono la totale immobilità del corpo, proponendo un'apparecchiatura elettrica che consente, tramite l'utilizzo di un apposito telecomando, movimenti lenti e fluidi, per giungere alla posizione che meglio combaci con le necessità del malato.

Un'apposita struttura a doghe in legno interviene nel sollevamento e nella discesa di varie zone del letto, ricreando sedute confortevoli e favorendo benessere a cervicale, schiena e alla zona femorale. In tal modo il paziente non risentirà della staticità della posizione, prevenendo qualsiasi piaga da decubito e un'eventuale atrofia degli arti superiori e inferiori.

Ci sono vari accessori volti a completare le reti a doghe elettriche, che li supportino anche nella discesa e nella salita senza per questo richiedere ulteriore assistenza, come ad esempio sbarre laterali per sostenerli nei movimenti più complessi. Basta premere un semplice tasto e le reti a doghe in legno elettriche (ottime sia per anziani che per disabili) assumono la posizione desiderata, e al soggetto non resta che scegliere se guardare la tv, leggere, conversare o schiacciare un pisolino.

Le reti a doghe elettriche sono pratiche e maneggevoli e necessitano di una semplice presa della corrente per funzionare. Data la valenza dell'apparecchiatura essi sono proponibili anche a soggetti portatori di handicap e a chiunque sia momentaneamente inabilitato in termini motori. Come tutte le categorie di letti elettrici per anziani e disabili, godono delle agevolazioni fiscali e al momento dell'acquisto ammettono una detrazione dell'IVA pari al 4% e una detrazione IRPEF, fino al 50%.

Detrazione fiscale per acquisto di rete a doghe elettriche per disabili e anziani

Chi può avere diritto al beneficio agevolativo fiscale l'acquisto dei mobil, incluso letti e reti a doghe elettriche ?

R: L'agevolazione fiscale, quindi la detrazione Irpef è consentita al proprietario della casa, oppure all'inquilino che ha sostenuto le spese di ristrutturazione e dell'acquisto dei mobili. Possono avere inoltre diritto all'agevolazione fiscale i familiari conviventi come il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo, sempre che i documenti fiscali di spesa siano ad essi intestati. Ebbene specificare che il limite della detrazione fiscale deve essere considerato fino al limite massimo dell'importo complessivo dell'IRPEF lorda da versare. Qualora infatti l'importo della detrazione fiscale spettante per le opere di ristrutturazione e dell'acquisto dei mobili sia superiore a quello dell'IRPEF da versare non è possibile beneficiare ottenere il rimborso della somma eccedente.

esperto

Dubbi? L'esperto risponde

Consulenza gratuita solo per te

Hai dei dubbi o vuoi consigli per acquistare il prodotto più adatto alle tue esigenze?

Chiama il numero 345 4490.713


Consegne in tutta Italia

italia